
Oggi è conservato al British Museum (che lo acquistò nel 1865) e le sue dimensioni sono particolari: è lungo 3 metri e largo 33 cm.
E' importante in quanto contiene tabelle di frazioni e 84 problemi aritmetici, algebrici e geometrici, con le relative soluzioni.
I problemi geometrici riguardano il calcolo di alcune aree.
L'area del triangolo isoscele viene calcolata dividendolo in due triangoli rettangoli e ruotandone uno in modo da ottenere un rettangolo.
Il risultato si ottiene moltiplicando la metà della base per l'altezza.
